Grandi emozioni per la 29° edizione del Meeting Arcobaleno Atletica Europa, appuntamento promosso dai Comuni di Celle Ligure e Varazze, assieme a Boissano, Borghetto Santo Spirito, Finale Ligure, Giustenice, Loano, Pietra Ligure, Toirano e Tovo San Giacomo, con il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona e della FIDAL Liguria, oltre che FISPES, CIP ed UNICEF.
Nella prima giornata, a Boissano (Savona), Marco Lingua spedisce il suo martello a 73,85. Un centimetro in più rispetto al 73,84 che gli ha consentito di vincere a Trieste, appena 48 ore prima, il nono titolo italiano assoluto della carriera. Per il 39enne piemontese, anche un altro lancio oltre i 73 metri con 73,13 al secondo turno. Invece la miglior misura è arrivata al quinto tentativo.
Nei 400 femminili (27° Trofeo AtleticaEuropa) vittoria per la sudafricana Justine Palframan (52.30) mentre tra gli uomini, con il tempo di 47.26 nel 25° Trofeo Avis Celle Ligure, a spuntarla è Sanneh Wandifa (Gambia). Gli 800 premiano l’olandese Viezee (1.50.22 nel 26° Memorial Rolando Fregoli) e la svedese Hermannson (2.02.25). Sudafrica in evidenza anche nel salto in lungo, in virtù del 7.47 firmato da Cotter, e nei 400 ostacoli con il 50.28 registrato da Pretorius a conclusione di un entusiasmante duello con il britannico Flannery classificato al 2° posto a parità di tempo.
Come sempre, grande attenzione al programma paralimpico: i 100 e 400 metri in carrozzina, nell’ambito del 18° Trofeo Insieme nello Sport sostenuto da Fondazione Agostino De Mari, si chiudono con un grande applauso per Diego Gastaldi, Michele Briano e Farhan Hadafo.