
Giovedì 5 Giugno 2025 – Ore 9.30
Centro Sportivo “Olmo-Ferro” – Celle Ligure (SV)
La manifestazione è realizzata con il patrocinio
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Evento inserito tra le iniziative valide per la celebrazione della
“GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT”
Proposta tecnica:
Si propone l’organizzazione, presso il Centro Sportivo “Olmo-Ferro” di Celle Ligure (dove avrà poi luogo Martedì 8 Luglio 2025 la 36a edizione del Meeting Arcobaleno EAP Atletica Europa – Trofeo Insieme nello Sport, che include una sezione dedicata alle categorie giovanili ed agli atleti paralimpici), una giornata di gare rivolte ad alunni ed alunne frequentanti la Scuola Secondaria di 1° grado (ex Scuole Medie) suddivisi nelle seguenti categorie:
Ragazzi/e (classi prime, nati/e anno 2013)
Cadetti/e (classi seconde e terze, nati/e anni 2012-2011-2010)
E’ altresì prevista una sezione di gare riservata ad Alunne ed Alunni degli Istituti Secondari di 2° grado (Triennio)
Categorie Allievi/e (nati negli anni 2010-2009-2008).
Programma gare (Scuola Secondaria 1° grado)
Categoria Ragazzi/e: 60 piani –600 metri – Salto in Lungo – Vortex
Categoria Cadetti/e: 80 piani – 600 metri – Salto in Lungo – Salto in Alto – Getto del Peso (Kg. 3 femmine/Kg. 4 maschi)
Nelle gare dei 60 e 80 piani potranno svolgersi anche le finali (per chi realizzerà i migliori 6 tempi nel turno di qualificazione), in relazione al numero degli iscritti e su decisione del Delegato Tecnico.
Ogni Scuola potrà iscrivere 3 alunni/atleti per ogni gara proposta nel programma tecnico.
I limiti di partecipazione potranno essere allargati previa verifica delle pre-iscrizioni.
Programma gare (Scuola Secondaria 2° grado)
Categoria Allievi/e (triennio – 2010/2009/2008): 100 piani – Salto in Lungo – Salto in Alto – Getto del Peso (Kg. 3 femmine/Kg. 5 maschi) – Staffetta 4×100
La gara dei 100 piani si svolgerà a serie (non sono previste Finali, la classifica verrà stilata in base alle prestazioni cronometriche realizzate).
Ogni Scuola potrà iscrivere 3 alunni/atleti per ogni gara individuale proposta nel programma tecnico oltre ad una formazione per la staffetta 4×100 sia maschile che femminile.
I limiti di partecipazione potranno essere allargati previa verifica delle pre-iscrizioni. Le Associazioni Sportive che aderiscono al progetto mettono a disposizione i propri tecnici qualificati per eventuali interventi ed allenamenti sia presso il Centro Sportivo Olmo Ferro di Celle Ligure che presso l’Impianto Sportivo Intercomunale di Boissano, che presso gli Istituti Scolastici. Le Scuole interessate a tale servizio, gratuito, potranno contattare l’organizzazione al recapito di seguito indicato.
In collaborazione con l’ADSO (Associazione Down Savona Onlus) verrà gestito un progetto per l’allenamento e la preparazione alle gare riservato agli Atleti Special Olympics.
Parteciperà all’evento anche il Centro Socio Educativo “Il Granello” con i propri Atleti.
In collaborazione con LIONS CLUB, dando continuità ad una positiva esperienza condivisa sin dall’edizione 2017, anche quest’anno verrà riservata
particolare attenzione alla promozione specifica volta a favorire la massima
partecipazione e coinvolgimento di alunni portatori di disabilità.
Aderiscono all’iniziativa alunni delle Scuole Secondarie di 1° grado dei
comprensori dei quattro Lions Club ed altri Istituti Scolastici invitati dagli
organizzatori.
L’obiettivo principale è quello di avvicinare i ragazzi con disabilità allo sport e
di stimolare le associazioni sportive presenti nel territorio ad aprirsi al
mondo della disabilità.
Data ed orario di svolgimento
La manifestazione avrà luogo Giovedì 5 Giugno 2025, con svolgimento delle gare nella mattinata (e termine della sezione agonistica entro le ore 12.40).
Al termine delle gare saranno effettuate le premiazioni.
Per gli Istituti interessati sarà possibile usufruire di agevolazioni per eventuali pasti presso lo Stadio o in prossimità dell’impianto e, a richiesta, nel pomeriggio potranno essere proposte altre attività ludico/sportive, grazie alla collaborazione tecnica di istruttori e docenti delle Scuole e Associazioni Sportive coinvolte nell’evento.
L’orario definitivo della manifestazione, stilato in base alle adesioni degli Istituti, verrà comunicato alle Scuole partecipanti entro il 31/05/2025.
L’organizzazione garantisce la presenza di:
– medico
– speaker ufficiale
– addetti alla gestione risultati
– addetti al cronometraggio elettrico completamente automatico
– giurie per ogni singola gara
– addetti al campo
– pubblica assistenza: presenza presso l’impianto di uomini/mezzi della
Croce Rosa P.A. Cellese.
Le prestazioni tecniche realizzate in questa occasione saranno regolarmente
omologate FIDAL stante la presenza di Giudici FIDAL e di servizio di cronometraggio ufficiale.
Logistica
L’impianto di Celle Ligure dispone di tribuna coperta, estremamente utile in caso di condizioni metereologiche avverse.
Premi
Si prevede la premiazione di tutti gli Istituti Scolastici partecipanti.
Un premio in natura (attrezzatura/abbigliamento sportivo) verrà assegnato ad ogni docente accompagnatore.
Per ogni categoria, verranno premiati i primi 3 alunni di ogni singola gara.
Saranno premiati TUTTI gli atleti portatori di handicap conformemente a
quanto previsto dal regolamento della proposta “Con i Lions oltre le
barriere”.
Fasi attuative
n. Azione entro il
1 Conferma adesione Istituti Scolastici 20/05
2 Comunicato a Istituti/modulistica per iscrizioni 24/05
3 Orario definitivo – Informazioni su premi 24/05
4 Iscrizioni alunni (a cura degli Istituti Scolastici) 31/05
Note integrative al progetto (aggiornate al 20/02/2025)
MEETING ARCOBALENO SCUOLA 2025
Celle Ligure – Giovedì 5 Giugno 2025
La proposta per l’anno scolastico 2024/2025 rivolta alle Scuole secondarie di 1° Grado (ex Scuole Medie) prevede la partecipazione di Atleti Special Olympics (grazie alla collaborazione della ADSO – Associazione Down Savona Onlus) e di Alunni portatori di Handicap (vedasi progetto “Con i Lions oltre le barriere”).
L’ipotesi progettuale iniziale parte dalla possibilità, per ogni Scuola, di iscrivere 3 alunni/atleti per ogni gara proposta nel programma tecnico.
Restrizioni o allargamenti rispetto a tale proposta sono ovviamente correlate alla conferma delle adesioni.
Promozione Meeting “Diamond League WA 2025 – Meeting Herculis”:
I vincitori di ogni gara del “Meeting Arcobaleno Scuola 2025” si aggiudicheranno il viaggio gratis, in bus, e l’ingresso al prestigioso Meeting HERCULIS in programma a Montecarlo Venerdì 11 Luglio 2025. Unico vincolo dovranno essere accompagnati da un genitore o persona delegata.
Riferimenti Organizzazione
COMUNE DI CELLE LIGURE
Servizi Turistici Culturali Ricreativi e Sociali
Responsabile: Sig.ra Francesca Merlo
Via Poggi 61
17015 Celle Ligure (SV)
Tel. 019-99.40.56
Iscrizioni/Adesioni:
Giorgio Ferrando – 348/5905160
E-mail: giorgiocelle@gmail.com